FeaturedTv Star

Caroline Flack

Caroline Flack è stata una di quelle donne che la tv britannica non dimenticherà facilmente. Il suo modo di entrare in scena, quel sorriso aperto e sincero, la leggerezza con cui si muoveva sul palco: tutto parlava di lei, e di una femminilità autentica. Non una diva costruita, ma una presenza naturale, ironica e luminosa.

Nata nel 1979 a Enfield, a nord di Londra, Caroline aveva un gemello, Jody, e un’energia che la spingeva costantemente verso il palcoscenico. Dopo gli studi in danza e teatro a Cambridge, cominciò a muovere i primi passi in televisione nei primi anni Duemila. Le sue apparizioni iniziali erano piccole, ma già brillava quella vivacità tipica delle conduttrici britanniche: pronte alla battuta, sempre sorridenti, capaci di tenere in mano lo show anche quando tutto intorno sembra andare storto.

La vera notorietà arrivò con Bo’ Selecta! e i programmi musicali per ragazzi, dove Caroline mostrò di avere ritmo, voce e presenza. Ma la consacrazione arrivò quando entrò nell’universo dei talent show, prima come volto di The Xtra Factor e poi come conduttrice principale di The X Factor nel 2015. Era la stagione in cui il format viveva un momento d’oro e Caroline ne era l’anima allegra e accogliente. Non a caso molti telespettatori la ricordano ancora come “la più amata” tra i presentatori.

E poi, certo, ci fu Strictly Come Dancing. Era il 2014, e la Flack vinse quell’edizione con un perfetto 40 in finale: il punteggio massimo. Ballerina elegante e decisa, agile nei movimenti, aveva quelle gambe snelle e toniche che sembravano nate per la danza. Nelle sue esibizioni, i vestiti scintillanti e le scarpe da ballo mettevano in risalto la forma perfetta di polpacci e caviglie, sempre in movimento. Il pubblico impazzì per la coppia che formava con Pasha Kovalev: eleganza, intesa e un’energia positiva che contagiava la sala.

Chi ha seguito la tv inglese ricorderà bene anche Love Island, lo show che Caroline condusse dal 2015 al 2019 e che diventò un fenomeno pop. Con il microfono in mano e i tacchi altissimi, riusciva a trasformare ogni episodio in una festa, a metà tra ironia e leggerezza. I suoi outfit estivi – minigonne, shorts e vestiti leggeri – divennero parte del suo marchio di fabbrica. Le riviste di moda ne parlarono spesso: “la regina degli short”, scriveva un tabloid britannico nel 2017, celebrando le sue gambe dorate e l’abilità con cui sapeva valorizzarle senza mai risultare volgare.

Tra una diretta e l’altra, Caroline coltivava una grande passione per la musica e per il teatro. Aveva persino interpretato piccoli ruoli comici, e raccontava nelle interviste di come la danza fosse la sua prima forma di libertà. “Quando ballo non penso a niente, e tutto sembra più leggero”, diceva. Forse è proprio questa leggerezza – quella di chi balla anche quando la vita non è gentile – a rendere ancora oggi le sue immagini così piene di luce.

Come molte star britanniche, Caroline era seguitissima sui social. Il suo profilo Instagram era un piccolo diario personale, fatto di backstage, di abiti scelti con gusto, di gambe abbronzate al sole di Ibiza e di selfie sorridenti. Nulla di costruito, nulla di patinato: solo una donna che amava divertirsi e stare bene nella propria pelle. Il pubblico femminile la adorava per questo, perché sapeva unire bellezza e normalità, fascino e ironia.

Un amico scherzava dicendo che “quando Caroline entrava in una stanza, i tacchi si presentavano prima di lei”. E in effetti amava le scarpe con il tacco, i sandali eleganti e le décolleté color carne che allungavano ancora di più la silhouette delle gambe. Una volta, raccontò ridendo di aver inciampato durante una diretta proprio perché stava cercando di imitare la camminata di Beyoncé. “Mi sono rialzata fingendo che fosse parte della coreografia”, disse – e il pubblico la amò ancora di più.

La sua vita non fu però sempre semplice. L’enorme pressione mediatica, l’attenzione costante dei tabloid e qualche periodo difficile pesarono sulla sua serenità. Caroline Flack è scomparsa nel febbraio del 2020, e la notizia scosse profondamente il mondo dello spettacolo britannico. La BBC le dedicò una serata speciale, e molti colleghi raccontarono quanto fosse generosa, dolce e ironica anche nei momenti più complicati.

Oggi, a distanza di anni, restano le sue immagini sorridenti, le sue gambe da ballerina, il suo modo di essere femminile e libera. Guardando le sue foto, è difficile non provare tenerezza: Caroline rappresentava quel tipo di donna che riesce a unire sensualità e semplicità, eleganza e ironia, senza mai cadere nel cliché. Una di quelle che ti fanno sorridere anche solo con uno sguardo.


Aneddoti e curiosità

  • Caroline aveva una sorella gemella, Jody, nata sei minuti prima di lei.
  • Nel 2014 vinse Strictly Come Dancing con quattro “10” in finale: un record.
  • Era nota per il suo amore per i tacchi alti e per gli abiti corti: dichiarò una volta che “le gambe sono fatte per muoversi, non per nascondersi”.
  • Una volta raccontò, ridendo, di aver dovuto cambiare tre paia di collant in un’unica serata di gala perché si continuavano a impigliare nei bracciali: “Non so se erano loro o io, ma qualcuno quella sera non voleva farmi ballare”.

Approfondimenti

Altre gambe

Andrea Kaiser

legambe.net

Elisabetta Canalis

legambe.net

Pubblicate le foto di miss giugno lgdd

legambe.net

Scrivi un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.